Il nostro Staff

Dott. Alessandro Petrini
Direttore Sanitario di Alise’
Read more
Responsabile reparto di ortopedia Casa di cura Villa Ulivella e Glicini Dal 2000 al 2014 Direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia, presso Ospedale S.Giovanni di Dio, Azienda Sanitaria Firenze. Nel 1994 Socio fondatore a Davos ( Svizzera) della “AO Alumni Association”. Delegate “AO TRAUMA ITALY”, associazione internazionale che promuove e organizza Corsi di istruzione e Congressi sul trattamento delle fratture.

Dott. Renato Carone
Nutrizionista e Kinesiologo
Read more
Il mio intervento con la persona è “modulare” e “individuale” nel senso che lo valuto e lo elaboro in base all’età, alle necessità e alle eventuali problematiche di salute della persona che si rivolge a me. La mia formazione prevalente, ma non l’unica, riguarda le correlazioni tra Stress Cronico di varia natura (alimentare, ambientale, fisico, psicoemozionale) e la Salute, attraverso l’analisi del ruolo dell’alimentazione della persona e della sua composizione corporea. Durante il primo incontro raccolgo tutte le informazioni che mi sono necessarie alla conoscenza della persona: abitudini alimentari e stile di vita (sport), anamnesi, analisi antropometrica, composizione corporea bioimpedenziometrica (BIA-AKERN), rilevazione stress percepito. Quindi elaboro una dieta. Il punto focale del servizio è l’assistenza del paziente durante tutto il percorso, che potrà durare 3 o 4 mesi. Sono previste mail settimanali nelle quali si comunica il peso e si capisce già da subito se le cose stanno cambiando. L’obiettivo verrà raggiunto con fiducia e pazienza.
Laura Canepa
Fisioterapista
Read more
Diplomata nel 1990. Specializzata in trattamenti di patologie di spalla e trattamenti posturali. Utilizza la tecnica Mezieres orientata all’individuazione dei compensi posturali e ai disordini muscolo scheletrici.
Irene Cioni
Fisioterapista e Osteopata
Read more
fisioterapista dal 2010 con attenzione nella riabilitazione ortopedica, neurologica e pediatrica. Specializzata nella riabilitazione dei pazienti parkinsoniani che segue durante tutte le stadiazioni della malattia, sia nel centro Alisè che a domicilio.Da anni ha iniziato un percorso di integrazione tra l’osteopatia e la disciplina fisioterapica per acquisire un approccio globale alle dinamiche anatomiche.
Letizia Greco
Insegnante Yoga
Read more
-Laureata in Fisioterapia. -Diploma di Laurea ISEF Istituto Superiore di Educazione Fisica.
Fisioterapista specializzata:
– Metodo Ipopressivo ( GAH, Master Metodo Hipopressivo, Hypo RSF Periparto 1 e 2). – Master Metodo delle Catene Muscolari L. Busquet. – Il pavimento pelvico femminile dalla disfunzione alla riabilitazione IKOS Formazione – Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico PHISIOVIT, – Il sonno e i suoi disturbi ECMCLUB – Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna ECMCLUB
Collabora con ostetriche e ginecologhe nella riabilitazione del pavimento pelvico utilizzando, sia individualmente che in gruppo, la Ginnastica Addominale Ipopressiva. E’ la responsabile per l’Italia dell’insegnamento del METODO HIPOPRESSIVO Nell’ottica di migliorare la relazione con il paziente e di offrire un’accoglienza che vada oltre l’aspetto fisico, ha frequentato corsi di biopsicosintesi e di yoga, disciplina nella quale ha conseguito la certificazione di insegnante Iyengar Yoga.

Dott. Umberto Pietrini
Farmacologo Clinico
Read more
Tesi sulla pupillo farmacologia clinica nelle cefalee idiopatiche presso la Cattedra di Farmacologia Clonica della Università degli Studi di Firenze Specializzazione in Farmacologia Clinica presso l Istituto di Farmacologia dell’Università degli studi di Milano. Medico Convenzionato per la Medicina Generale con l’ Azienda Sanitaria di Firenze. Borsista presso il Centro Cefalee diretto dal prof. Federico Sicuteri. Medico a contratto con l’ Azienda Ospedaliera Universitari di Careggi per attività medica presso il Centro Cefalee dell’ Università degli Studi di Firenze. Ricercatore Universitario a Contratto presso il Centro Cefalee dell’Università degli studi di Firenze . Vincitore di pubblico concorso indetto dall’ USL 10 di Firenze per un posto di dirigente di primo livello presso la U.O. di Neurologia . Responsabile del Centro Cefalee dal 2010 al 31 ottobre 2016.

Dott.ssa Rosanna Martino
Logopedista
Read more
La dott.ssa Rosanna Martino si laurea in logopedia presso l’università degli studi di Bari Aldo Moro nel 2010, con voto 110/110. Da quel momento la sua attenzione è stata rivolta ai disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione, sia in età evolutiva che adulta. Nel 2012 partecipa al master “neuroscienze per la clinica esperta delle disabilità cognitive”, tenutosi a Roma presso l’associazione psicologia salute integrazione onlus, con durata biennale. Nel suo percorso formativo ha approfondito la riabilitazione neurologica pediatrica, affrontando un percorso di tirocinio formativo presso la struttura complessa “neuroriabilitazione pediatrica” dell’ ospedale pediatrico bambin Gesù, Roma. Nel 2016 ha acquisito l’abilitazione all’utilizzo del Kinesiology Taping in ambito bucco-facciale, metodica utilizzata a sostegno della riabilitazione della voce e delle paralisi. Ha eseguito vari seminari informativi su varie tematiche ( l’abuso vocale, i ritardi del linguaggio, il potenziamento dei prerequisiti per l’apprendimento) con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione. Dal 2018 collabora con l’istituto comprensivo Sandro Pertini di vernio (po) per la formazione docenti sull’individuazione precoce dei bambini a rischio DSA (SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERMENTO DI INCARICHI PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019).

Bernardo Fiaschi
Fisioterapista
Read more
Diplomato nel 1996. Specializzato nel trattamento delle patologie del ginocchio. Amante di varie discipline sportive, ha perfezionato tecniche di riabilitazione sportiva e preparazione atletica. Grazie alla sua personale esperienza della pratica dello yoga, ha affinato la riabilitazione posturale mettendo a punto un protocollo riabilitativo originale ed efficace.
Michele Piazzini
Fisioterapista
Read more
Il Dott. OMT Michele Piazzini si è laureato in Fisioterapia nel 2015 presso l’Università di Firenze, nel 2017 si è specializzato in Manipolazione Fasciale presso l’Universita di Pisa e ha conseguito il master in Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico presso l’Università di Bologna Ha collaborato con la società calcistica U.S. Settignanese e con diverse strutture sanitarie in ambito riabilitativo e ospedaliero. Molto interessato e attivo al miglioramento personale e professionale, è sempre alla ricerca delle tecniche e terapie migliori, aggiornandosi costantemente tramite corsi e ricerche in letteratura scientifica.
Margherita Bertoli
Insegnante Yoga
Read more
Supponi che il tuo corpo sia pura spazialità luminosa contenuta nella pelle e accedi al senza limite. (Vijñānabhairava Tantra)
Il corpo è una struttura dinamica, un sistema di forze che interagiscono costantemente fra loro. La coscienza del respiro applicata al movimento ci permette di esplorare l’effetto di queste forze in noi, seguendone le traiettorie di espansione verso l’interno e verso l’esterno, a livello fisico, mentale ed emotivo. Yoga significa radicarsi in quel punto centrale in cui le forze opposte e complementari trovano un equilibrio e si uniscono nella presenza. L’obiettivo dei nostri corsi di yoga è offrire strumenti personalizzati di approfondimento della coscienza corporea. Lavoreremo sulla respirazione come ponte di unione fra il corpo e la mente, per stabilire un dialogo interno di identificazione e concentrazione. Approfondiremo la pratica di sequenze di posizioni che alternano fasi statiche e fasi dinamiche per sperimentare l’armonico riallineamento strutturale del corpo, grazie alla coscienza dei punti di appoggio interno e alla coordinazione fra forza e flessibilità. Margherita Bertoli è insegnante di Yoga diplomata presso l’International Sivananda Yoga Vedanta Center (Neyyar Dam, India) e la scuola Ashtanga Saadhana (Mysore, India); la sua formazione include Hatha Yoga, Ashtanga Vinyasa Yoga, Vyayam Yoga, PranaVashya Yoga, Iyengar Yoga, Yoga danza, Qi Gong, Yoga Thai Massage. Il metodo proposto nasce dall’integrazione di queste discipline: attraverso lo studio teorico e pratico di sequenze specifiche, esploreremo le possibilità del corpo come canale di conoscenza e apertura.

Dott.ssa Alessia Pini
Medico chirurgo estetico
Read more

Dott.ssa Maria Paola Macrì
Psicologa e Psicoterapeuta
Read more
Sara Salinbeni
Fisioterapista e Osteopata
Read more
Da alcuni anni studia medicina osteopatica. Crede fortemente che la ricerca della salute debba essere orientata alla persona, non alla malattia, alla causa e non al sintomo, a riequilibrare le varie componenti dell’ individuo per il raggiungimento del benessere personale

Gaia Mascherini
Operatore Shiatsu
Read more
Shiatsu è benessere che arriva in profondità e a tutti i livelli della persona: fisico, emotivo, psichico. Pratico lo Shiatsu sul Ricevente considerandolo come individuo ( in-dividuus, quindi “intero”) e, attraverso sessioni individuali, tendo a riarmonizzare l’equilibrio energetico dell’intero sistema.
Questa disciplina antica e sempre attuale, applicabile ad ogni età, mi consente di declinare la sua versatilità in forma integrata e in ambiti lavorativi diversi: educativo, sportivo e alla persona. Tali sono i suoi benefici da farmelo considerare “pratica di buona vita”.